Un piatto unico della cucina tradizionale umbra ideale per riscaldarsi durante le giornate fredde invernali e da consumare durante il cenone di Capodanno.
Ingredienti:
- 400 gr lenticchie di Castelluccio di Norcia
- 300 gr passata di pomodoro
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- ½ cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 1 patata (facoltativo)
- Sale fino q.b.
- Acqua q.b.
- Olio extra vergine di oliva umbro cultivar moraiolo
Sciacquare bene sotto l’acqua corrente le lenticchie di Castelluccio di Norcia ripetendo il passaggio almeno 2 o 3 volte.
Tritare la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano riducendoli a dadini. In questa fase si può aggiungere una patata a cubetti per rendere la zuppa più cremosa.
In una capiente casseruola far rosolare 5 minuti il trito con tre cucchiai di olio extravergine di oliva e un po’ di sale, poi aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere a fuoco dolce per 10 minuti.
A questo punto versare le lenticchie insieme a qualche mestolo di acqua fredda assicurandovi che le lenticchie siano coperte del tutto, dopodiché salare, pepare e lasciar cuocere per circa 35 minuti aggiungendo di tanto in tanto un po’ di acqua.
Servire la zuppa calda con un filo di olio extravergine di oliva umbro e delle buone fette di bruschetta. Buon appetito!